Visualizzazione post con etichetta Akechi Mitsuhide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Akechi Mitsuhide. Mostra tutti i post

martedì 29 marzo 2016

Gente di un certo livello: Akechi Mitsuhide - Lo shogun dei tredici giorni

Akechi Mitsuhide  (1526 - luglio 1582)
Inauguro una piccola rubrica (che aggiornerò regolarmente secondo i precetti del "chissà quando"), in cui parlerò a caso di qualche samurai, condottiero ninja, personaggio curioso: Gente di un certo livello.


Voglio iniziare con una figura odiata: Akechi Mitsuhide, la vigliaccheria concretizzata in essere umano, uomo di una viltà tale da essere simbolo di paraculaggine. 
Il contesto storico che lo vede protagonista è quello dell'epoca Sengoku (Sengoku jidai 1478 - 1605), detta anche degli stati belligeranti, costellata da battaglie e sangue, fu un'epoca che vide un daimyo, Oda Nobunaga di Owari, ergersi a unificatore di quella terra che andava dilaniandosi sotto gli artigli implacabili della guerra civile e circondandosi di guerrieri e signori feudali, tra i quali Akechi Mitsuhide.